regione lombardia
provincia di bergamo
comunità montana di scalve
  • Via Mala
    • Enti e Patrocini
    • il Progetto
    • Storia
    • Natura
    • Geologia
      • La cascata pietrificata
      • La forra
      • Orogenesi
      • Sottosopra
      • Pagine di storia
  • Gallery
    • Video gallery
    • Scatti d’autore
    • Natura
    • by Night
    • Nei dintorni
    • Le vostre foto
  • Tourist Info
    • Dove e Collegamenti
    • Ospitalità
  • Attività
    • Didattica
    • Percorsi didattici
  • ViaMala Blog
  • Contatti

Blog


Enlarge Image

Tweet

Facce di Pietra – Sculture naturali lungo la Via Mala

Posted by aleb on 11 Feb 2013 / 0 Comment

Artistiche forme rocciose realizzano volti di pietra perfettamente plasmati nell’ambiente.
Chissà quante volte, anche a voi, nelle vostre escursioni in montagna, al mare o chissà dove, siete passati vicino a delle pareti rocciose…
La maggior parte delle volte ci si sofferma a godere del paesaggio, della natura nel suo contesto o magari delle architetture, ma difficilmente guardiamo in maniera più approfondita e con un pizzico di fantasia le rocce, che raccontano molte cose in base alle loro caratteristiche. Naturalmente l’interesse maggiore è quello geologico, ma oggi voglio mostrare un aspetto specifico che rievoca artisticamente delle figure antropomorfe, più nel dettaglio si tratta di volti, che, con un po’ di interpretazione, possono richiamare il profilo di un indiano d’America, di robot, gnomi, Dante Alighieri e molte altre.

Da escursionista ed appassionato di fotografia mi capita di andare a ricercare nei territori rocciosi questo tipo di sculture naturali che emergono dalla pietra, ma molte volte mi succede di vederle a posteriori, riguardando un’immagine mi accorgo che c’è lì dentro una faccina che mi sta guardando. Il manifestarsi di queste forme può dipendere da molti fattori, infatti, l’effetto luci/ombre e l’angolo con cui si guarda, sono generalmente determinanti per una facile individuazione.

La galleria fotografica mostra alcuni esempi di queste sculture naturali che si trovano lungo la Via Mala.

ab

Lo Gnomo della cascata.
L’indiano e la scimmia-robot


Fisionomia africana
Dante Alighieri, come qualcuno ha battezzato questa roccia


Pietre espressive


  • Articoli recenti

    • Fotosfere in #viamala
    • La Via Mala entra nei testi scolastici
    • Balcone panoramico, la prima photosphere
    • Rassegna stampa
    • Il progetto eco-compatibile della Via Mala
  • Voci di Interesse

    balcone balcone panoramico Bergamo dei mille Bergamonews bicubo bioarchitettura canyon cascata di ghiaccio cascata pietrificata cor-ten corten domande frequenti Eco di Bergamo facebook faq fb forra foto geologia il Giorno informazioni La Provincia di Bergamo link mala minatori miniere montagne russe natura panorama rassegna stampa scavo in roccia scultura storia televisione travertino tv valdiscalve viamala via mala viamala facebook
  • I vostri commenti




    viamala.net