regione lombardia
provincia di bergamo
comunità montana di scalve
  • Via Mala
    • Enti e Patrocini
    • il Progetto
    • Storia
    • Natura
    • Geologia
      • La cascata pietrificata
      • La forra
      • Orogenesi
      • Sottosopra
      • Pagine di storia
  • Gallery
    • Video gallery
    • Scatti d’autore
    • Natura
    • by Night
    • Nei dintorni
    • Le vostre foto
  • Tourist Info
    • Dove e Collegamenti
    • Ospitalità
  • Attività
    • Didattica
    • Percorsi didattici
  • ViaMala Blog
  • Contatti

Blog


Enlarge Image

Tweet

Domande frequenti (faq)

Posted by aleb on 22 Mag 2012 / 0 Comment

Ciao a tutti,

viste le numerose domande pervenute nel tempo con curiosità di vario genere relative alla Via Mala, abbiamo deciso di realizzare questo post nel quale si riassumono i diversi quesiti e le relative risposte, in modo che possano esserti di immediato utilizzo.

Se non trovi la risposta alla tua domanda utilizza il “form” a fondo pagina scrivere la tua.

Naturalmente ci farà piacere anche se lascerai un commento (positivo, negativo, o anche solo dei suggerimenti) scrivendo nel form sottostante.

Ti ricordo che per rimanere in contatto con noi e sempre informato, puoi anche trovarci su facebook o twitter.

  • Articoli recenti

    • Fotosfere in #viamala
    • La Via Mala entra nei testi scolastici
    • Balcone panoramico, la prima photosphere
    • Rassegna stampa
    • Il progetto eco-compatibile della Via Mala
  • Voci di Interesse

    balcone balcone panoramico Bergamo dei mille Bergamonews bicubo bioarchitettura canyon cascata di ghiaccio cascata pietrificata cor-ten corten domande frequenti Eco di Bergamo facebook faq fb forra foto geologia il Giorno informazioni La Provincia di Bergamo link mala minatori miniere montagne russe natura panorama rassegna stampa scavo in roccia scultura storia televisione travertino tv valdiscalve viamala via mala viamala facebook
  • I vostri commenti




    viamala.net